#ad È arrivata la mia ultima sessione!!! E se c’è una cosa che ho imparato in questi anni è che troppo spesso ci lasciamo travolgere. Il vero trucco? Prendersi del tempo per sé 🥰 È scientificamente provato: quando ci vediamo meglio, ci sentiamo meglio. E quando ci sentiamo meglio… siamo anche più produttivi. Durante la sessione la mia pelle è spenta, opaca e stressata, ma con la linea ✨ SKIN GLOW ✨ di @NIVEA Italia noto davvero la differenza. Usando i due prodotti insieme, la pelle è davvero super luminosa! La sessione sta per cominciare: in bocca al lupo a tutti e… fatemi sapere se anche voi proverete a prendervi dei momenti per voi stessi per entrare nella vostra GLOW UP ERA 🔝 #ADV #GlowItUp #MyGlowUpEra #GlowSkin #NIVEASkinGlow
3 siti gratuiti che ogni tesista dovrebbe conoscere ‼️ Con questo video inauguro la serie dedicata ai consigli pratici per la tesi, basati su tutto quello che a me è servito davvero (e mi sta ancora salvando). 1. Google Scholar, perfetto per trovare fonti affidabili 🔎 Le fonti sono il vero punto di partenza di una tesi: più ne leggerai, più il tuo discorso prenderà forma, e di conseguenza saprai cosa scrivere quando ti troverai davanti ad una pagina vuota; 2. Scribbr ti genera la bibliografia nel formato che vuoi (APA 6/7, MLA, ecc.). Attenzione però! Spesso vanno aggiunte l’edizione e la città della casa editrice; 3. Monica AI, per riscrivere in modo chiaro e con un tono accademico. Quando scrivi la tesi ✍🏼 ti ritrovi spesso a rileggere e riscrivere mille volte la stessa cosa. Monica ti dà una mano a trovare il tono giusto ✅ Ci sono altri strumenti che secondo voi sono dei veri must? #tesi #tesitriennale #università #laurea #studytips
Sono arrivate le mie tesi di laurea ❤️ Se anche voi state pensando di stampare la vostra tesi, vi consiglio di stampare qualche copia per voi e per le persone a cui volete bene. E se decidete di farlo su @Tesi24, potete usare il codice sconto MARIANNAT24 per risparmiare! So che tanti di voi si stanno laureando in questo periodo: in bocca al lupo a tutti, e tenete stretto ogni ricordo 💌 #tesi #stampatesi #laurea #laureatriennale #ricordi adv
Ahhhh, da dove iniziare… Tutto è cominciato a novembre 2021. Ero ancora nel pieno delle scuole superiori quando ho deciso di partecipare all’Open Day della IULM. E ora, quasi quattro anni dopo — anche se mi sembra ancora surreale — nei vari edifici dell’università ci sono poster che mi ritraggono. Perché? Perché sono candidata al CNSU, il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari a Roma. Non solo per rappresentare la mia università, ma, se eletta, per dare voce a tutti gli studenti universitari in Italia. A partire dall’ultimo anno, mi sono focalizzata su contenuti universitari 📚 per condividere consigli e far vivere l’università per quella che è: un’esperienza di formazione a 360 gradi, ricca di opportunità che spesso nemmeno conosciamo. Queste elezioni rappresentano l’occasione perfetta per fare quel passo in più e permettermi di portare questa visione anche a livello istituzionale 🙏🏻 📆 Quando si vota? 14 maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 19:00 15 maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 14:00 📍Dove si vota? IULM STORE piano Terra — Edificio Principale — IULM 1 Grazie a tutto il team di @AstraIulm per la fiducia e l’opportunità. E grazie anche a tutti voi che, con il vostro supporto e messaggi come quello nell’ultima foto, mi spronate ogni giorno a continuare, facendomi capire che i valori che cerco di trasmettervi arrivano davvero ❤️ Quattro anni fa pensavo che l’università non fosse per me. Oggi, in qualche modo, mi ritrovo a rappresentarla. Se questa non è la prova che non bisogna mai (e dico MAI) smettere di credere in se stessi, allora non so cosa possa esserlo…
Sono entrata in Bocconi 📍 Un traguardo che ho desiderato con tutta me stessa. Per cui ho messo impegno, costanza, dedizione. Notti insonni, giorni pieni di incertezze, e momenti in cui ho davvero pensato che forse fosse il caso di iniziare a pensare a un piano B. Ma la verità è che, per quanto sia una soddisfazione personale, nulla sarebbe stato davvero completo se non avessi avuto qualcuno con cui condividerlo. Perché puoi anche arrivare ovunque, ma se quando ci arrivi non hai qualcuno da chiamare con la voce che trema, qualcuno con cui festeggiare davvero, qualcuno che ti abbraccia in silenzio perché sa quanta strada hai fatto… allora quel traguardo non ha lo stesso valore ❤️ Viviamo in una generazione abituata alla velocità, che vuole tutto e subito. Si cerca il traguardo facile, il successo immediato, il risultato senza impegno. Ma le cose che valgono davvero si costruiscono piano, con fatica, sacrificio (e spesso anche con lacrime). Ed è proprio questo che le rende così belle: la strada che hai fatto per arrivarci… oltre che la fortuna di avere accanto persone meravigliose mentre la percorrevi 🙏🏻 #persone #condivisione #bocconi #università #magistrale
Ora manca solo la laurea. Auguratemi buona fortuna, e grazie davvero per essere stati con me in questo percorso ❤️ #iulm #università #esame #dirittoprivato #triennale
Come scegliere l’argomento della tesi ❓ La prima cosa che vi posso dire è questa: scegliete una materia che vi piace davvero. Ci passerete mesi a leggere, scrivere, approfondire… quindi deve essere una materia che non vi ha annoiato. Mi raccomando! ❌ Non scegliete la materia in base al relatore. So che capita spesso di sentir dire “ho scelto quella materia perché il relatore era più disponibile”… ma anche no. Il relatore è importante, certo, ma la tesi è vostra, e dev’essere su qualcosa che interessa a voi. Una quadra con il relatore si trova sempre. Una volta scelta la materia, si passa all’argomento specifico su cui focalizzarsi. Nel mio caso (e credo in molti altri) l’idea iniziale non è stata quella finale. All’inizio avevo una bozza in mente, poi leggendo, guardando video su YouTube, approfondendo… mi si è accesa la lampadina 💡 Quindi datevi tempo, cercate, leggete… e magari provate anche a unire la parte teorica con un vostro interesse personale. E se vuoi sapere altro… beh, sai già cosa fare! ✅ #tesi #tesitriennale #università #laurea #relatore
Chi mi segue sa quanto siano stati intensi questi tre anni... In un attimo, la triennale è finita e spesso non mi sono fermata a riconoscere quanto stessi già dando, sempre con l’idea di dover fare di più. Ma ogni tanto è giusto fermarsi, guardarsi indietro e dirsi “brava” da sole. Per celebrare questo traguardo così importante, ho scelto di farmi un autoregalo, in uno dei miei posti del cuore: la @Gioielleria Fontana 1927, dove in famiglia ci siamo sempre rivolti per le occasioni più significative ❤️ Qui ho scelto un gioiello della collezione Anniversary More di Recarlo, maison italiana che amo e che già fa parte dei miei ricordi più belli, come il regalo di Natale 2024 ricevuto da mio papà, sempre firmato Recarlo. La linea Anniversary More è caratterizzata da un design aperto e raffinato, diamanti naturali, e un’eleganza che si fa notare. Ho provato la collana rigida con il bracciale coordinato, e poi mi sono lasciata conquistare dalle verette, pensate per essere sovrapposte e abbinate. E se posso lasciarvi un pensiero, è questo: celebrarsi non è egocentrismo, né pensare di avercela fatta. È, piuttosto, quel piccolo tassello che ci aiuta a credere in noi stessi e a fare, piano piano, sempre un po’ di più. Perché spesso aspettiamo “il momento giusto”, quello in cui finalmente ce l’avremo fatta… Ma ce l’avremo fatta a fare cosa? La verità è che i veri traguardi sono i piccoli passi, quelli che compongono i capitoli più importanti della nostra vita. E se tutto questo può avere una forma concreta, che ci accompagni nel tempo… allora regaliamocela! 💍 #Recarlo #GioielleriaFontana1927 #AnniversaryMore #autoregalo #diamanti supplied
La tua università ti aiuta a scrivere la tesi… e tu non lo sai neanche 😅 Quando ho iniziato a scrivere la tesi, non avevo la minima idea che l’università offrisse servizi di supporto alla scrittura. Per informarvi basta un’e-mail, o anche solo passare in biblioteca. Alla IULM, ad esempio, è possibile prenotare sessioni gratuite di supporto alla stesura della tesi, oltre ad avere accesso a tutte le banche dati dell’ateneo. E non dimenticate di scaricare il famoso foglio di stile: un file Word già formattato secondo le linee guida ufficiali (ogni università dovrebbe avere il suo, basta chiedere!) 🗣️ Insomma, gli strumenti ci sono, bisogna solo sapere dove cercare. Spero che questo video vi sia stato utile 🙏🏻 #tesi #tesitriennale #università #laurea #studytips
Il tempo passa, passa troppo in fretta… E mentre rincorriamo impegni, scadenze, abitudini, finiamo per dare per scontate le persone che abbiamo accanto. Le vediamo, le sentiamo, le incrociamo, ma non le viviamo quasi mai davvero. Ieri era il compleanno di mamma ❤️ E tra i regali materiali e le sorprese, ho deciso di farle il regalo più prezioso di sempre: del tempo insieme. Dalla colazione al bar, alle piccole cose semplici che ci siamo concesse durante la giornata, fino a quella cenetta insieme che non facevamo da tempo. Senza distrazioni, senza telefono, senza fretta. Ci siamo sedute a tavola, ci siamo guardate negli occhi, e ci siamo vissute. Se ci pensate succede anche con i nonni, e in generale con tutte le persone a cui vogliamo bene davvero: rimandiamo, presi dalla nostra quotidianità, e poi un giorno ci accorgiamo che quel tempo, che sembrava essere infinito, non c’è più. A quel punto allora lo rimpiangiamo, ma senza aver fatto nulla per viverlo prima. È giusto avere i propri ritmi, inseguire sogni e doveri. Ma è altrettanto giusto scegliere le persone a cui vogliamo dedicare il nostro tempo. E dedicarlo davvero non significa solo “esserci” fisicamente. Significa spegnere il resto e osservare, ascoltare, sentire. Ieri abbiamo fatto questo. E oggi posso dire che è stata una delle giornate più belle degli ultimi tempi. Quindi, dopo aver visto questo video, spero che mandiate quel messaggio, facciate quella chiamata, o troviate finalmente il tempo per vedere quella persona che rimandate da troppo 💭 Auguri ancora mamma, con tutto l’amore di questo mondo. #mamma #famiglia #amore #compleanno #tempo
Non esiste un solo posto giusto per studiare. Per me sono tre, e ognuno mi aiuta in modo diverso 📖 Ovunque vada, però, porto sempre con me il mio iPad. Ed è proprio per questo che ho scelto la cover Flip Folio di @Logitech: una cover robusta (ha i bordi rialzati che proteggono bene), super leggera, perfetta da mettere in borsa. Ha anche la tastiera integrata wireless che si aggancia dietro, comodissima per studiare e lavorare ovunque io sia. Quali sono i vostri posti preferiti per studiare o lavorare? Magari posso scoprirne di nuovi da provare 💡 #LogitechFlipFolio #flipfolio #LogiFlipFolio #studio #concentrazione adv